Autore: Pietro Paolo Raggi (Genova 1627 – Bergamo 1711)
Titolo: Commiato di Ettore ad Andromaca, post 1703
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: 127 x 169 cm
Epoca: Seicento
Inedito.
VENDUTO
Il dipinto è stato acquistato di recente sul mercato antiquariale come possibile opera di Pietro Paolo Raggi, artista genovese della seconda metà del Seicento, che lavora tra Genova, Torino e Bergamo, dove si stabilisce dopo il 1690. Durante il restauro è emersa la firma «Rosa» lungo il lato sinistro della tela, forse da intendere come Rosa Raggi, figlia del più noto Pietro Paolo, che subentra nella bottega del padre durante gli ultimi…(vedere catalogo)
[DELIA LACERENZA]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin Polylang per i siti web alimentati da WordPress. Il cookie memorizza il codice della lingua dell'ultima pagina visitata. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Questo cookie è impostato da GDPR Cookie Consent WordPress Plugin. Il cookie viene utilizzato per ricordare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | nessuna descrizione |