Antonio Maria Marini (Venezia, 1668 - 1725), Battaglia/Scontro di cavalleria

Autore: ANTONIO MARIA MARINI (Venezia, 1668 – 1725)
Titolo: Battaglia/Scontro di cavalleria
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: cm 180 x 230
Epoca: 1700-1710

“Lo «Scontro di cavalleria» descritto in quest’ampia tela è opera del pittore veneziano Antonio Maria Marini. La scena presenta in primo piano una moltitudine di soldati coinvolti in un feroce combattimento, che si propaga nel paesaggio fino al limite ultimo dell’orizzonte. L’artista imprime a tutta la composizione un ritmo incalzante, che viene trasmesso allo spettatore grazie all’impetuoso dinamismo dei guerrieri e alla rapida stesura delle campiture cromatiche, che tratteggiano la scena con virtuosistiche ed efficaci abbreviazioni.
Il talentuoso autore di questo capolavoro pittorico ha riacquisito una meritata… (Clicca QUI per vedere la descrizione completa Catalogo Pittura Italiana dal Seicento al Settecento del 2015, pg. 40-41)

Il quadro che qui si presenta è comparso sul mercato antiquario nel 1986 con la corretta attribuzione a Marini ed è stato tempestivamente inserito nelle monografie dedicate al pittore da Laura Muti e Daniele De Sarno Prignano (1991) e da Maria Silvia Proni (1992).