Daniel Seiter (Vienna, 1647 – Torino,1705), Io trasformata in giovenca con Giunone ed Argo

Autore: DANIEL SEITER (Vienna, 1647 – Torino,1705)
Titolo: Io trasformata in giovenca con Giunone ed Argo
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: 121 x 167 cm
Epoca: 1600

Questa grande tela inedita di Daniel Seiter è stata identificata da Guendalina Serafinelli – che ha attualmente in corso uno studio sull’opera, di cui ci ha fornito alcune anticipazioni – nell’inventario della collezione di Emanuele del Portogallo, stilato a Roma nel 1686. Il documento fornisce informazioni dettagliate anche sul costo del dipinto e della sua cornice, pagati rispettivamente dal committente trenta e otto scudi. La tela raffigura l’episodio mitologico di Giove e Io: nella scena la principessa Io, trasformata in giovenca dal dio per sottrarla alla gelosia della moglie Giunone, viene consegnata da quest’ultima al fedele Argo affinché la sorvegli. Argo verrà poi ucciso da Mercurio, incaricato da Giove di liberare Io, e la giovane, dopo numerose peripezie, arriverà infine in Egitto, dove secondo la leggenda riprenderà sembianze umane e sarà venerata con il nome di Iside.