Autore: VITTORIO AMEDEO RAPOUS (Torino, 1729 -1800)
Titolo: Madonna con il bambino benedicente
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: 80×64 cm
Epoca: 1760-65 circa
Stato di conservazione: buono
“La tela raffigurante la Madonna con il bambino benedicente qui in esame è una entusiasmante scoperta per gli appassionati di arte piemontese del Settecento e per gli amatori di pittura in generale. Si tratta infatti di un dipinto di qualità eccellente ed in ottimo stato conservativo che, a mio parere, è opera di uno dei più importanti e capaci artefici che il Settecento piemontese possa vantare: Vittorio Amedeo Rapous.
La breve scheda a seguire è tratta in parte da un più ampio saggio, curato dallo scrivente, dedicato ad una serie di tele inedite di Rapous in collezioni pubbliche e private scoperte durante gli anni di studio dedicati al Settecento piemontese. Tutti i debiti bibliografici e documentari saranno quindi evidenziati e ampiamente discussi nell’articolo menzionato in corso di stampa nei volumi della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti (pubblicazione prevista entro il primo semestre 2018).
Vittorio Amedeo Rapous, battezzato il 7 luglio del 1729 a Torino, era più giovane del maestro Claudio Francesco Beaumont di ben trentacinque anni; nel 1748, a diciannove anni, è registrato alla Scuola del Disegno presieduta dal pittore di corte alla quale resterà iscritto come pensionante sino al 1755 (Graffione, 2011, p. 114.). Già dal 1751 Beaumont inizia ad affidargli incarichi quali ad esempio la decorazione pittorica, insieme a Domenico Molinari e Niccolò Peiroleri, delle sculture dell’Addolorata scolpita dai fratelli Clemente per la SS. Annunziata di Torino(Tamburini, 2002, pp. 209-210; Graffione, 2011, p. 114).”
Clicca QUI per vedere la descrizione completa Catalogo Venticinque anni di attività 2017/2018, pg. 76-77
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin Polylang per i siti web alimentati da WordPress. Il cookie memorizza il codice della lingua dell'ultima pagina visitata. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Questo cookie è impostato da GDPR Cookie Consent WordPress Plugin. Il cookie viene utilizzato per ricordare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | nessuna descrizione |